Blog

In questa sezione, condividiamo intuizioni sul processo di lavoro, idee, consigli, studi sullo sviluppo e la promozione di siti e tutto ciò che è collegato ad essi. In ogni post sul blog, parleremo con il lettore come con un vecchio amico, senza nascondere nulla. Qui esprimiamo le nostre opinioni, basate sulla nostra esperienza. Condividere le nostre conoscenze con il mondo è ciò che ci contraddistingue.

Non siate timidi ad unirvi alla conversazione.

Cerca
id1

Identità Aziendale: importanza nella comunicazione

Ogni rapporto interpersonale, ogni incontro, sono potenziali canali in cui continuare a comunicare la propria identità aziendale. Infatti, non è fondamentale solo la comunicazione online, quella che vive ed è costruita ad hoc sul web. Una comunicazione efficace e coerente a 360° è quella creata e progettata in maniera sinergica e di forte impatto, al fine di potersi affermare con successo nel mercato globale. A livello comunicativo, la prima cosa che un’azienda deve fare è organizzare l’immagine coordinata con cui presentarsi, basata su un ’identità aziendale che comprende ogni aspetto legato al mondo della comunicazione. La Visual Identity: l’espressione grafica

Continua »
unnamed file.wp

WordPress: facciamo un po’ di chiarezza

In queste ultime settimane abbiamo interagito con numerosi potenziali – e speriamo reali – Clienti, a cui ci siamo soffermati a spiegare le diverse piattaforme web da poter utilizzare per costruire loro il sito web. Ovviamente, quella che permette la personalizzazione totale ed una alta possibilità di aggiornamento da parte del Cliente stesso, è WordPress. Di fronte a questo nome, la maggior parte delle persone storce il naso e ci domanda: “Ah, ma quello con cui si fanno i siti gratis e in cui compare il sito www.wordpress.com?” La risposta è NO ma SI. WordPress: blog, CMS… Spieghiamo un po’

Continua »
responsive

Sito web responsive: L’importanza del mobile

Si definisce responsive, un sito web che riconosce automaticamente il dispositivo utilizzato dall’utente durante la navigazione, adattandosi alle dimensioni del dispositivo in questione (sia esso uno smartphone, un tablet o desktop), quindi con contenuti, colonne, menù e griglie flessibili. Un sito è responsive quando si adatta, risultando di facile navigazione e leggibilità. Non necessitano gesti complessi su touchscreen né ridimensionamenti manuali per riuscire a leggere. Un sito non è responsive quando la pagina non si adatta al dispositivo, ma si visualizza esattamente come da computer, però in versione molto più piccola. I caratteri risultano illeggibili tanto da portare il visitatore

Continua »
logo

Percezione del Logo: come influenza le nostre decisioni

Come già precedentemente spiegato, il Logo è il primo segno distintivo dell’attività, la rappresenta portando dentro di sé tutto il suo mondo valoriale. E’ uno degli aspetti più importanti dell’identità di marca e deve essere immediatamente riconoscibile agli occhi del consumatore, favorendo all’impresa unicità e visibilità sul mercato. Nello specifico, il Logo è l’insieme di simboli grafici e tipografici che identificano un’azienda o un prodotto in modo esclusivo allo scopo di distinguerla dai competitors. Percezione del logo: come le emozioni influenzano le decisioni I Loghi giocano un ruolo emozionale davvero importante, influenzando la presa di decisioni soprattutto quando informazioni e

Continua »
immagine1

Colori: quanto influenzano le nostre scelte?

Per i venditori, lo shopping è considerata “l’arte della persuasione”. Ci sono diversi fattori che influiscono su cosa e come i consumatori effettuano gli acquisti. Di certo, c’è solo che le scelte sono decisamente influenzate dagli stimoli visivi: quello dato dal colore, è il più forte di tutti e con una maggiore connotazione persuasiva. Il colore come strumento di vendita Nella commercializzazione di un nuovo prodotto, è importante considerare che il consumatore presta più attenzione all’aspetto visuale e al colore, piuttosto che ad altri fattori come il gusto o la consistenza. Ben l’85% dei consumatori considera il colore, infatti, il

Continua »
Brand Awareness la Piramide di A

Brand Awareness: cos’è, come si misura e come si migliora

Quando parliamo di Brand Awareness intendiamo far riferimento alla notorietà di una marca, ovvero il suo essere famosa e riconoscibile nella mente degli utenti. Lo scopo primario di qualsiasi azienda è quello di far si che al consumatore venga in mente quel marchio prima di quello dei competitor. La Brand Awareness è di fondamentale importanza per l’azienda, alla quale è necessario dedicare le giuste risorse per farla crescere e consolidare. Quindi, prima di pensare di migliorare la conoscenza di marca, è necessario stabilire a che livello di notorietà si è attualmente. LA PIRAMIDE DI AAKER PER LA BRAND AWARENESS David

Continua »
Open Lock icon
Accedi