Lentezza sito web: perchè? Scopri come risolvere i problemi

tempo di lettura: 6 minuti

Un sito web che soffre di lentezza nel caricamento è sicuramente un enorme problema nonché un forte danno di immagine.
Infatti, recenti studi hanno dimostrato che dopo 7 secondi di caricamento di una pagina web, il 25% dei lettori abbandona il sito.
Questo, in termini pratici, è una perdita enorme dal momento che il mondo online è una vera e propria vetrina per farsi conoscere.

Se l’utente non riesce quasi nell’immediato ad accedere alle informazioni di cui necessita, cambierà sito web scegliendo il successivo, capace di caricare velocemente e dunque in grado di catturare la sua attenzione senza un’eccessiva perdita di tempo.
Il tempo infatti oggi, è l’elemento fondamentale da considerare, insieme ad ulteriori altri fattori quali l’aspetto accattivante, la facilità di navigazione, i contenuti esaustivi, etc..

Andando nello specifico del problema della lentezza di caricamento di un sito web, anche in questo caso non è possibile imputare una sola ed unica colpa, quanto piuttosto ad un mix di concause.

aspetti tecnici lentezza

Lentezza sito web: Aspetti tecnici

Il primo aspetto da prendere in considerazione è l’utilizzo di pacchetti preconfezionati, per la maggior parte gratuite, su cui molti utenti che si costruiscono autonomamente un sito e/o molte web agency che utilizza piattaforme gratuite, lente per antonomasia, proprio perché sviluppate in maniera tale da poter essere utilizzata da chiunque, con qualsiasi obiettivo e senza garantire particolari performance.

Per le aziende meno all’avanguardia, con quindi una visione del futuro abbastanza antica, il sito web non è un vero e proprio strumento di lavoro, quindi il primo punto d’interesse è che non incida particolarmente sul budget destinato al marketing/comunicazione.

La parte tecnica del sito, definito codice sorgente, è il primo ingrediente da analizzare se il sito web è lento. Se poi associamo il tutto ad una grafica pulita e ad un servizio hosting performante, il sito web risulta davvero molto performante.

Questi sistemi gratuiti, uniti poi all’utilizzo di grafiche preconfezionate e non personalizzate, fanno sì che il lavoro sia pressoché scadente, dove le uniche ore di lavoro del “webmaster” sono derivate dal mero copia-incolla dei contenuti consegnati dal cliente.

Ma è davvero un buon prodotto questo?

Un sito lento, non personalizzato, non curato, non responsive, non ottimizzato seo, non NIENTE ?

Ovviamente tutto questo insieme di “non”, non vi costerà tanto in termini economici. Avendo voi richiesto almeno 5 preventivi, salterà subito all’occhio “l’incompetente” di turno che vi chiederà pochi euro per un avere poi in mano un prodotto di scarsa qualità e non performante.

Le domande inziali sono quindi:

  • A che scopo volete avere un sito web?
  • Quanto sono disposto ad investire?

Eh si, perché comprare un sito web non è una spesa, ma un investimento che nel futuro ripagherà in clienti, fatturato, business.

Detto questo, è fondamentale prestare attenzione a tutti questi aspetti per non avere poi un sito web non utile allo scopo prefissato.

grafica

Altra causa lentezza sito web: Grafica

Per garantire alte performance di un sito web, la grafica dovrebbe essere basata su un linguaggio css, non nato da semplici generatori di codice ma deve essere il frutto di uno studio d’insieme, in modo da avere un prodotto finito equilibrato.

Una grafica ottimizzata non è solo quella caratterizzata da una perfetta visualizzazione da qualsiasi dispositivo elettronico utilizzato durante la navigazione – pc, tablet e smartphone -, ma è anche una grafica con un codice e con un utilizzo di immagini ponderato per le specifiche esigenze del sito e del cliente.

hosting

Ancora lento? Può essere il servizio Hosting

Ultimo aspetto da analizzare è il servizio hosting utilizzato perché, spesso, gli host economici costano così poco proprio perché non performanti.

Diffidate da pacchetti che propongono “spazio web illimitato”. Molti host commerciali propongono soluzioni allettanti dove lo spazio del vostro sito web è infinito. Ma vi serve davvero uno spazio web illimitato? No. Un sito web di norma non occupa molto spazio, per intenderci, i siti che costruiamo per i nostri clienti raramente occupano più di 1 giga di spazio web. Invece è decisamente più importante che lo spazio dove è ospitato il sito web sia veloce e con una buona banda.

Ma come fare a capirlo?

  1. Fidarsi della propria web agency: molti clienti, pensando di risparmiare o agevolare la web agency, comprando – oltre al dominio – lo spazio web. E’ un po’ come se compraste cemento e mattoni da dare al costruttore della vostra casa. Voi lo fareste? Io no. E vi assicuro, che al 99% – causa inesperienza – sbaglierete prodotto nel caso di un host web. Quasi sempre, chi non è del settore, quasi sicuramente si affiderà all’host che fa più pubblicità. Magari con spazio illimitato e grandi spot pubblicitari. Ma siate clienti intelligenti, non fatelo. Se NON volete avere un sito lento, poco ottimizzato SEO, con poca assistenza, pochi servizi ed essere uno dei tanti, è meglio affidarsi a chi tutti i giorni ci lavora e saprà consigliarvi lo spazio più indiciato per le vostre esigenze. Ripeto, lasciate questo compito alla vostra web agency.
  2. Host dedicato o condiviso? questa è una grande macrocategoria di distinzione degli spazi. Un host dedicato sarà più costoso ma anche più performante in quanto “dedicato” a voi. Un host condiviso sarà più economico ma anche più lento in quanto lo spazio e la banda del vostro sito web verrà condivisi con altri. Attenzione, non stiamo dicendo che è meglio sempre investire in un host dedicato. Costando 10, 20, 50 volte di più, può non incontrare le esigenze e soprattutto il budget di ogni cliente. Se non prevedete di raggiungere un certo quantitativo di traffico può essere più saggio affidarsi a un host condiviso, ma abbiate solo l’accortezza di preferire un host condiviso veloce.
  3. Assistenza. E’ forse l’aspetto veramente più importante. Affidatevi a un host (o una web agency) la cui assistenza è al top. Non essere uno dei tanti è importante.
  4. Vicinanza. Se chi visiterà il vostro sito è italiano è meglio preferire un host con server in Italia. Questo perché la velocità con cui caricherà le pagine al vostro cliente sarà maggiore. Velocità maggiore = migliore fruibilità = migliore posizionamento seo.

Conclusione

La lentezza di un sito web non ha mai un problema isolato, ma un mix di elementi utilizzati poco performanti che lo danneggiano.

In una nostra visione idilliaca del futuro, ci auguriamo sempre una collaborazione chiara e onesta tra cliente e web agency, come in primis noi cerchiamo di instaurare da subito con chi decide di affidarsi a noi.

In fondo, progettare siti web è il nostro lavoro e ci teniamo particolarmente a fornire validi prodotti super performanti che diano sempre ai clienti che ci hanno scelto, soddisfazioni, clienti e guadagni!

Per qualsiasi informazione, contattaci senza problemi scrivendo a info@wombo.it

Condividi sui social

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su novità, offerte, trucchi e consigli di web design, grafica e SEO!

Cerca

Indice

Subscribe
Notificami
guest
This site uses User Verification plugin to reduce spam. See how your comment data is processed.
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Open Lock icon
Accedi