
Product naming: consigli per il nome perfetto ai prodotti
Dare un nome ai prodotti – product naming – è una scelta strategica molto delicata, perché sceglierlo significa capire come arrivare al cliente finale. Molte
Dare un nome ai prodotti – product naming – è una scelta strategica molto delicata, perché sceglierlo significa capire come arrivare al cliente finale. Molte
Un po’ come per i siti web, prima o poi è necessario anche un restyle del logo. Il logo aziendale è ciò che rappresenta nella
I chatbot sono dei software online che sostituiscono quasi del tutto l’intervento umane nella fase di contatto con l’utente, sia sui siti web che sulle
Oggi parliamo di Web Marketing per le aziende! Internet, si sa, non è un semplice strumento di svago e ricerca, bensì un grande alleato nel
Ogni anno, il Reputation Institute (società di ricerca e consulenza, dal 1997 leader mondiale nella misurazione della reputazione d’impresa) ha pubblicato la classifica “Global RepTrak
Per i venditori, lo shopping è considerata “l’arte della persuasione”. Ci sono diversi fattori che influiscono su cosa e come i consumatori effettuano gli acquisti.
Quando parliamo di Brand Awareness intendiamo far riferimento alla notorietà di una marca, ovvero il suo essere famosa e riconoscibile nella mente degli utenti. Lo
Investire tempo e denaro per la progettazione e sviluppo di un sito web professionale, significa anche pretendere un buon prodotto, che sia perfetto. In sostanza
Il pay per click è una delle metodologie di acquisto della pubblicità più usate online, che consiste nel pagare in base ai click effettuati dal
Outbound Marketing ed Inbound Marketing: cosa sono? E quali sono le differenze? Oggi cercheremo di fare chiarezza sull’argomento, con particolare attenzione verso l’Inbound Marketing. Outbound