In questa sezione, condividiamo intuizioni sul processo di lavoro, idee, consigli, studi sullo sviluppo e la promozione di siti e tutto ciò che è collegato ad essi. In ogni post sul blog, parleremo con il lettore come con un vecchio amico, senza nascondere nulla. Qui esprimiamo le nostre opinioni, basate sulla nostra esperienza. Condividere le nostre conoscenze con il mondo è ciò che ci contraddistingue.
Non siate timidi ad unirvi alla conversazione.

Sito web gratis / fai-da-te: è davvero la scelta giusta?
Rientrati dalle meritate vacanze estive, siamo tutti un po’ più ricchi mentalmente, ma sicuramente un po’ più poveri nel portafoglio! Tutti vorremmo risparmiare sul risparmiabile. Spesso però, il risparmio non è sinonimo di convenienza, soprattutto se si tratta di costruirsi autonomamente il proprio Sito Web. Sito web gratis e fai da te Specialmente in questi tempi di “crisi” c’è una spiccata tendenza al risparmio, ma come in tutti i campi, la ricerca del giusto equilibrio si rivela la migliore via da seguire. Cercare in ogni modo di evitare un investimento iniziale, infatti, può portare ad avere un prodotto scadente

Brochure: punti di forza ed efficacia
Nonostante Internet abbia rivoluzionato i concetti base della promozione, la comunicazione tradizionale NON è morta, ma semplicemente ha avuto un’evoluzione. La Brochure o il Volantino pubblicitario, rimangono canali potenzialmente efficaci e d’impatto, purchè siano realizzati in modo razionale e strutturale ad uno specifico scopo. Le caratteristiche essenziali di una brochure Le caratteristiche che non devono mancare mai sono: Immediatezza: il contenuto deve essere veloce, rapido e conciso. Per evitare che si trasformi in spazzatura è necessario attirare subito l’attenzione della gente. Dunque, preferire stili asciutti, chiari, che vadano subito al nocciolo della questione. Estetica: anche l’occhio vuole la sua parte!

E-commerce: gli 8 elementi indispensabili
Il commercio elettronico è sempre più in rapida espansione, soprattutto da qualche anno a questa parte in Italia, dove in passato non era molto sviluppato a causa della visione abbastanza tradizionalista in tema di acquisto da parte della popolazione. Avere solo un e-commerce, oggi, non basta. E’ necessario distinguersi dalla concorrenza in maniera netta ed incisiva, attivando strategie in grado di attirare i consumer sempre più ”bombardati” di informazioni. E’ importante dunque individuare i must di un e-commerce al fine non solo che vi sia un ROI efficace, ma che il cliente torni a comprare e dunque fidelizzarlo. E-commerce: gli

Restyle Sito Web: quando e perché
Internet è un ambiente dinamico in rapida e continua evoluzione, motivo per cui ogni 3 o 4 anni ogni progetto virtuale, che fino a quel momento era all’avanguardia, diventa obsoleto. E’ prassi comune dunque rivedere di tanto in tanto il proprio sito web già esistente, per mantenerlo al passo con i tempi e dunque sempre attuale e fruibile al 100%. In particolar modo, è necessario capire se l’obiettivo è estetico ridisegnandolo, oppure riallinearlo per quanto riguarda scopo e funzione. Questo è il restyle del sito web. Restyle sito web: Redesign vs Realign Redesign Rivedere la grafica del sito è necessario

Le Occasioni D’uso di un Sito Web
Oggi vogliamo togliere ogni ragionevole dubbio a chi ancora è scettico circa l’utilità di possedere un sito web in generale, e professionale come seconda cosa. Occasioni d’uso di un sito web: perché averne uno Siamo nel 2017 ed ormai anche i più tradizionalisti devono arrendersi di fronte all’evidenza che internet è importantissimo. Non essere presenti virtualmente significa tagliare via in maniera consapevole una grandissima fetta di mercato. Noi per indole siamo soliti guardare sempre il bicchiere mezzo pieno: internet è stato in grado di globalizzare ed avvicinare a portata di click ogni prodotto e servizio, anche le piccole realtà imprenditoriali.

Visibilità del Sito Web: perché è così importante
Investire tempo e denaro per la progettazione e sviluppo di un sito web professionale, significa anche pretendere un buon prodotto, che sia perfetto. In sostanza con un’ottima visibilità del sito web. Per garantire tale risultato, è necessario affidarsi a dei professionisti del settore che quindi saranno in grado di concepirlo in modo tale da avere accessi e contenuti ben curati. In base a ciò, automaticamente sono da scartare tutte quelle proposte “low cost” che NON prevedono un lavoro mirato ad un buon posizionamento, ma che, per contenere i costi, utilizzano pacchetti preconfezionati-non personalizzati-customizzabili. Avere un sito ben visibile online significa