Come capire se il tuo sito ha bisogno di un restyling

tempo di lettura: 3 minuti

Perché un sito aggiornato fa la differenza

Avere un sito oggi è scontato. Ma che tipo di sito hai? È solo una presenza online, o è uno strumento che davvero ti rappresenta, parla ai tuoi clienti e lavora per te ogni giorno?

Nel tempo, le esigenze cambiano: evolvono il tuo business, il tuo stile e soprattutto le aspettative delle persone che navigano. E allora diventa importante fermarsi e chiedersi: il mio sito funziona ancora come dovrebbe? Oppure è il momento di valutare un restyling sito web ben fatto, che lo riporti al passo coi tempi?

Restyling sito web

I segnali che indicano che è ora di fare un restyling del sito web

1. Il tuo sito ha un aspetto “vecchio”

Non servono grandi analisi: basta aprirlo e guardarlo. Se la grafica sembra uscita da dieci anni fa, se i font sono poco leggibili, se manca coerenza visiva o semplicemente non ti rappresenta più, probabilmente è arrivato il momento di aggiornarlo.

Un design curato e attuale trasmette fiducia e valorizza tutto quello che fai. Non serve essere estrosi: basta essere in linea con il tuo tono e con quello che si aspettano i tuoi utenti oggi.

 Scopri come progettiamo i nostri siti web →

Restyling sito web

2. Il sito non si vede bene da mobile

Ormai più della metà degli accessi ai siti web avviene da smartphone. Se il tuo sito non è responsive, cioè non si adatta in modo naturale a tutti i dispositivi, stai perdendo una grossa fetta di pubblico.

Scroll laterali, caratteri microscopici, pulsanti difficili da cliccare: bastano pochi secondi di frustrazione perché un visitatore se ne vada. E spesso, non torna.

Guarda i nostri progetti responsive →

Restyling sito web

3. I contenuti sono superati o confusi

Un buon sito non parla solo con la grafica, ma anche con i contenuti. Se le pagine raccontano una versione di te che non è più attuale, se ci sono servizi che non offri più o testi scritti in un linguaggio che non senti più tuo, è il momento di fare ordine.

Un restyling è anche l’occasione per riscrivere, aggiornare, semplificare. Per farti trovare, farti capire, farti ricordare.

Restyling sito web

4. Il sito è lento, pesante, poco fluido

Un sito che si carica in 4 secondi oggi è praticamente inaccessibile. La lentezza scoraggia le persone e penalizza il tuo posizionamento su Google.

Anche piccoli errori tecnici — immagini troppo pesanti, link non funzionanti, plugin datati — abbassano la qualità dell’esperienza utente e danno un senso di trascuratezza. E tu non vuoi certo trasmettere questo.

Restyling sito web

5. Il sito non parla più della tua realtà attuale

Nel frattempo, la tua azienda è cambiata. Magari sei cresciuto, hai migliorato i tuoi servizi, hai trovato una nuova voce. Ma il sito è rimasto fermo.

Un buon restyling serve proprio a riallineare il sito con la tua identità attuale, a renderlo coerente con il tuo percorso, con il tuo pubblico, con i tuoi obiettivi di oggi.

Restyling sito web

Cosa fare quando il sito non funziona più

Parlane con un’agenzia che ti ascolta davvero

Il sito web è il tuo spazio. È la tua voce online.
Se non ti rappresenta, se non funziona, se non ti piace nemmeno più aprirlo… non è una buona pubblicità per chi non ti conosce ancora.

A volte bastano piccoli interventi. Altre volte serve ripartire da una nuova base. Ma in ogni caso, un sito aggiornato e ben fatto può fare la differenza.

Vuoi parlarne con noi? Contattaci



Condividi sui social

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su novità, offerte, trucchi e consigli di web design, grafica e SEO!

Cerca

Indice

Open Lock icon
Accedi