La percentuale di rimbalzo segnala quanti Clienti entrati nel nostro sito web escono senza fare alcun click ulteriore, cioè senza visualizzare nessun’altra pagina del sito web.
Percentuale di rimbalzo: perché è importante
La percentuale di rimbalzo è un dato da tenere in considerazione soprattutto se notiamo poco movimento nel nostro sito web.
L’accesso può essere da una pubblicità, dall’investimento in pay per click, o direttamente da una ricerca sui motori di ricerca.
Se il Cliente è soddisfatto, acquisterà il bene o servizio che proponete o vi chiederà maggiori informazioni.
Ovviamente, in questi casi il rimbalzo è positivo, e ci segnala una percentuale di accessi ad una singola pagina che però si concludono in maniera positiva ed è sempre accompagnato da un tempo di permanenza sul sito, alto.
È fondamentale analizzare l’aspetto negativo, dove con un rimbalzo alto notiamo anche tempi di permanenza minimi e quindi uno scarso interesse verso le nostre proposte.
La percentuale di rimbalzo è uno strumento di Google che segnala un andamento rispetto ad un preciso contesto e ci segnala in abbinamento con il numero di accessi e di contatti quanto è pertinente il nostro sito.
Capire Google Analytics per correggere la strategia
È dunque importante monitorare costantemente Google Analytics per analizzare tutti questi dati e modificare in corso d’opera eventuali proposte o contenuti del nostro sito web, al fine di renderli attraenti agli occhi del nostro target di riferimento.
Noi di Wombo possiamo insegnarti a visionare e capire, analizzare e risolvere i dati che Google Analytics segnala per il tuo sito web.
Contattaci per maggiori informazioni