Il commercio elettronico è sempre più in rapida espansione, soprattutto da qualche anno a questa parte in Italia, dove in passato non era molto sviluppato a causa della visione abbastanza tradizionalista in tema di acquisto da parte della popolazione.
Avere solo un e-commerce, oggi, non basta. E’ necessario distinguersi dalla concorrenza in maniera netta ed incisiva, attivando strategie in grado di attirare i consumer sempre più ”bombardati” di informazioni.
E’ importante dunque individuare i must di un e-commerce al fine non solo che vi sia un ROI efficace, ma che il cliente torni a comprare e dunque fidelizzarlo.
E-commerce: gli 8 elementi indispensabili
In relazione ad un post di SocialBarrel, sono 8 gli elementi essenziali di un e-commerce che incidono sulla propensione all’acquisto da parte dell’utente e dunque sulla sua fedeltà:
- Incentivi. Ossia tutta quella serie di feature e plus che giocano un ruolo fondamentale nella decisione dell’utente di acquistare dall’e-commerce: possono essere le spedizioni gratuite, l’acquisto di più prodotti al prezzo di uno, una percentuale di sconto. Di solito è efficace inserire tali informazioni in un banner o pop-up al fine di mettere in risalto la notizia.
- Funzione di ricerca. Ulteriore elemento essenziale è la possibilità di poter cercare un prodotto nell’immensità delle vastissime forniture degli e-commerce. L’utente infatti non ha tempo da perdere e vuole subito trovare ciò che cerca. Quindi non solo è importante inserire all’interno dell’e-commerce questa funzione, ma anche renderla efficace attraverso filtri per il colore, taglia, brand, materie prime etc.
- Puntare sulla sicurezza. Con tutte le notizie che si sentono in giro, tra hacker e altro, bisogna far sì che l’utente abbia subito la rassicurazione che il nostro sito e-commerce è sicuro. Lo si può fare ad esempio mediante un’immagine o una pagina che spieghi al cliente in che modo l’azienda protegge i suoi dati e che garantiscono la sicurezza dei processi e delle transazioni
- Mobile. Come già detto in molti precedenti nostri articoli, la perfetta visualizzazione del sito anche da dispositivi mobili quali cellulari e tablet, è essenziale. Rendere il proprio negozio online responsive e mobile friendly permette non solo di accelerare la procedura di acquisto, ma garantisce anche la soddisfazione dei clienti.
- Recensione dei prodotti. Gli utenti sono sempre più propensi a fidarsi dei giudizi altrui circa gli acquisti precedenti dello stesso prodotto, motivo per cui è fondamentale prevedere uno spazio per poter inserire il proprio commento e stimolarli a lasciarli.
- Pagina contatti. È indispensabile al fine della trasparenza e della fiducia. A tal fine, è necessario che sia ubicata in una sezione ben visibile del sito e-commerce.
- Pagina FAQ. Soprattutto nel caso di siti e-commerce, esistono delle casistiche e delle domande ricorrenti da parte dei clienti che è utile raccogliere in un’unica pagina (pagamenti-resi-spedizioni etc.). fondamentale è anche aggiornarla periodicamente.
- Checkout veloce. Se vengono richiesti troppi passaggi per procedere all’acquisto, spesso e volentieri l’utente abbandona l’acquisto. Per tale motivo è necessario ridurre i tempi e le info richieste, ed inserire magari una barra di avanzamento per capire quanto manca alla conclusione dell’acquisto.
Conclusione
E voi, sul vostro sito e-commerce avete questi 8 elementi indispensabili?
Noi quando li sviluppiamo, li inseriamo tutti! Inoltre, non manchiamo di dare importanza anche al lato estetico: un design accattivante ed originale garantisce la piacevole permanenza online del cliente!
Cosa aspetti? Chiedici quanto è semplice averne uno scrivendoci ad info@wombo.it