Il mondo del web è sempre in costante cambiamento, e spesso si sente parlare di nuovi termini senza nemmeno sapere di cosa si tratta.
In questo articolo ci impegniamo a spiegare in poche ma semplici parole, cosa sono i cookie.
Cosa sono i cookie?
Quando sentiamo parlare di cookie o vediamo il nostro pc che ci chiede un certo comportamento davanti a queste richieste, stiamo parlando di piccoli file che vengono poi memorizzati nell’hard disk del nostro pc.
Un cookie permette di memorizzare le nostre preferenze, credenziali o la lingua di base quando navighiamo in un sito preciso.
Lo scopo è quello di agevolare la navigazione sul sito, permettendo poi di mantenere le opzioni più consone alle nostre necessità.
Un esempio concreto
Entriamo in un sito multilingua per fare una ricerca, come ad esempio un paio di scarpe, di una particolare misura. Il sistema memorizza questo dato nel nostro pc, in modo tale che successivamente non serva più inserire la lingua prescelta ed il sito. Attraverso la lettura di questo file, ricorda cha abbiamo cercato delle cose specifiche e ce le propone in modo agevolato nelle ricerche.
Chiaramente noi siamo liberi di navigare e fare altri tipi di ricerca, possiamo cambiare lingua, possiamo ripartire da zero, e quel sito la volta successiva ricorderà le nostre ultime impostazioni. Spesso, dopo aver effettuato una ricerca, qualche giorno dopo questo oggetto ricompare sotto forma di adv.
La gestione dei cookie avviene mediante i browser che utilizziamo di solito, ed ognuno di essi ha una gestione diversa. Uno dei maggiori utilizzi dei cookie riguarda la gestione degli spot pubblicitari, che può essere modificata in base alle volte in cui un utente vi accede.
La normativa sui cookie
Sicuramente avrete notato che quasi tutti i siti, quando li visitate per la prima volta, presentano una barra (o un popup) in cui viene richiesto di dare un consenso all’uso dei cookie. Questo è necessario, perché dal 2 giugno 2015 tutti i siti internet comunitari devono sottostare alla normativa europea sui cookie.
In questa sede non ci dilunghiamo nell’analizzarla compiutamente, basti sapere però che lo scopo di essa è di avvisare l’utente su quali dati vengono salvati tramite cookie, e che la presenza di questo “avviso” è obbligatoria per legge: in caso di sua assenza sono previste multe salate.
E il tuo sito è in regola? Se non lo è o non lo sai, richiedi un nostro intervento contattandoci su info@wombo.it