Onepage: caratteristiche e vantaggi

tempo di lettura: 3 minuti

Ultimamente sono molto in voga i cosiddetti siti Onepage, soprattutto per eventi ed occasioni “one-shot” ma anche per vere e proprie realtà aziendali, che come scopo hanno quello di divulgare informazioni precise senza dilungarsi in ulteriori discorsi di contorno.

Questa è una tendenza ormai sempre più diffusa che affascina e spaventa in egual misura, che è comunque in continua espansione.

Ci sono una serie di fattori che sicuramente influenzano questo andamento:

  • Innanzitutto, la tendenza del consumatore ad aver sempre meno tempo a disposizione per reperire le informazioni che gli servono. Spesso, se non le trova nei primi secondi in cui naviga su internet, abbandona il sito per entrare in un altro. Il sito Onepage ha il vantaggio di essere molto sintetico e di presentare immediatamente le risposte che l’utente sta cercando.
  • Un altro fattore da tenere in considerazione è il cambiamento generale dello stile dello sviluppo web che è avvenuto negli ultimi anni. Lo stile del design ultimamente è quello di rimuovere il disordine privilegiando al contempo un design flat con stile “nude”, molto minimalista.

Vantaggi e svantaggi

Quali sono dunque i vantaggi e gli svantaggi di un sito Onepage?

Vantaggi di un sito Onepage

  1. Più ordine e meno confusione
  2. In un sito Onepage ci si concentra maggiormente sul contenuto che è sempre per la maggior parte delle volte è più che conciso, che risulterà dunque di più facile accesso rispetto ai siti multipagina.
  3. I siti Onepage permettono ai designer di liberare la propria creatività utilizzando immagini e formati che difficilmente potranno inserire all’interno di altre tipologie di siti web. Ergo, il sito Onepage sarà molto più accattivante e si differenzierà dalla massa, permettendo di concentrarsi sulle poche cose inserite al suo interno senza perdersi in contenuti di contorno.
  4. In un buon sito Onepage ciò che il consumatore sta cercando deve essere subito esibito. Questa tipologia di sito web permette di mettere davvero tutto in evidenza da subito, senza rischiare di sembrare esibizionisti. Quindi uno scultore metterà subito le foto delle sue opere, la nails-designer inserirà quelle dei suoi lavori.
  5. Un sito Onepage, essendo meno strutturato, ha sicuramente un prezzo inferiore rispetto ai siti web multipagina, sia per quanto riguarda il costo dello spazio virtuale, sia per quanto riguarda i tempi e la creatività della sua realizzazione.

Svantaggi di un sito Onepage

  1. Il posizionamento sui motori di ricerca del sito one-page potrebbe essere più labile considerato che dispone di una sola pagina di contenuti, ma proprio in virtù di questo sarà più semplice ottimizzarlo al meglio. E’ importante fare attenzione alle key-words utilizzate e ai meta-data.

Ultime Considerazioni

Come ultime considerazioni personali, i siti Onepage non sono siti per tutti, ma sono molto utili per una grande categoria di mercato. Esistono siti multipagina che potrebbero essere tranquillamente condensati in una sola, guadagnandone in comunicazione e design.

La quantità di informazioni da veicolare varia a seconda della reale necessità per riuscire a vendere.

Detto questo, pensate di aver bisogno di un sito Onepage?

Contattateci per capire se è la strada giusta per voi a info@wombo.it

Condividi sui social

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su novità, offerte, trucchi e consigli di web design, grafica e SEO!

Cerca

Indice

Subscribe
Notificami
guest
This site uses User Verification plugin to reduce spam. See how your comment data is processed.
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Open Lock icon
Accedi