Oggi parliamo di e-commerce. Lo shopping online si è vertiginosamente diffuso anche nel nostro territorio: le persone sono sempre meno restie ad effettuare gli acquisti online, motivo per cui negli ultimi anni si è assistito al proliferare di questi store virtuali.
Talmente tanti, che risaltare in questo ricco mercato diventa sempre più difficile.
Come fare dunque a distinguere il proprio e-commerce dalla concorrenza? Come garantirsi un ottimo posizionamento?
ALCUNI CONSIGLI PER UN E-COMMERCE DI SUCCESSO
Ecco alcuni consigli.
- La scheda di ogni prodotto deve essere molto dettagliata. E’ fondamentale riportarne ogni minima caratteristica – che probabilmente altri prodotti non hanno-, così da attirare l’attenzione del consumatore, che è sempre più interessato ed informato.
- Il prodotto deve necessariamente includere la scheda prodotto in quanto il consumatore vuole essere informato ed introdotto nel mondo del prodotto che vuole acquistare. Dunque, un categorico NO a prodotti senza testo di accompagnamento.
- Le fotografie del prodotto devono essere di ottima qualità, professionali, coinvolgenti e veritiere. Quindi non foto amatoriali o col cellulare, non troppi ritocchi con photoshop che potrebbero snaturare la veridicità del prodotto.
- Non solo prodotti. Il sito e-commerce non deve essere privo dell’importantissima sezione corporate (chi siamo, cosa facciamo e come etc.). Anche in questa parte, è importante distinguersi con contenuti di qualità, progettati con una strategia ed una buona estetica da parte del web designer.
- Tutto deve essere curato nei dettagli ed organizzato con cura. L’essenzialità e la semplicità pagano sempre, ricordatevelo. I prodotti devono essere suddivisi in categorie di appartenenza, in maniera chiara, e se serve anche con le sottocategorie. Tutto deve risultare facilmente accessibile.
- Ogni processo deve essere caratterizzato da una piacevole User Experience, che fondamentalmente è composta dal mix di elementi appena citati: design, organizzazione, facilità di navigazione, foto attraenti, testi esaurienti. Naturalmente è necessario, come ogni sito web, che l’e-commerce sia responsive e perfettamente usabile.
- Più il sito è veloce, meno sarà penalizzato dai motori di ricerca, più è considerato utile per l’utente e dunque avrà un migliore posizionamento. Quindi il tuo e-commerce dovrà essere super veloce nel caricamento di ogni sua pagina –e noi lo garantiamo sempre!-
Il tuo e-commerce com’è? Rispecchia queste caratteristiche?
Contattaci per un preventivo gratuito di restyle o progettazione da zero!